contattaci
Leave Your Message
Etichettatura in stampo Stampo Scatola per il pranzo Scatola monouso per fast food Tazza per il tè al latte Tazza monouso per il caffè Tazza da tè

Stampo a parete sottile

Etichettatura in stampo Stampo Scatola per il pranzo Scatola monouso per fast food Tazza per il tè al latte Tazza monouso per il caffè Tazza da tè

AnsixTech ha venduto numerosi stampi per etichettatura in-mold in tutto il mondo e ha collaborato con un sistema di automazione robotica per realizzare un sistema di integrazione avanzato.

Etichettatura in stampo Caratteristiche del prodotto dello stampo:

* Realizzazione precisa dello stampo, garantisce la stabilità dell'etichettatura

* Soluzione di progettazione del prodotto, per ottenere un'applicazione IML ottimizzata

* Soluzione leggera: fornisce ai clienti suggerimenti di progettazione ottimizzata del prodotto, per ottenere le migliori prestazioni di produzione.

* Progettazione della piastra antiusura: per una protezione a lungo termine, la regolazione della concentricità è più semplice.

* Design della cavità di centraggio quadrato/Design della cavità di centraggio rotondo

Progettazione multi-cavità: 16cav, 8cav, 6cav, 4cav, 2cav, 1cav…ecc.

Le difficoltà nella produzione di stampi per etichettatura in-mold riguardano principalmente i seguenti aspetti:

Progettazione della struttura dello stampo: gli stampi per l'etichettatura in-mold devono tenere conto delle dimensioni e della forma dell'etichetta, nonché del metodo di apertura e chiusura dello stampo e della configurazione del sistema di iniezione. La struttura dello stampo deve essere progettata correttamente per garantire che l'etichetta si adatti perfettamente al prodotto e che lo stampaggio a iniezione avvenga senza intoppi.

Posizionamento e fissaggio dell'etichetta: lo stampo per l'etichettatura in-mold deve tenere conto del posizionamento e del fissaggio dell'etichetta per garantire che questa si adatti perfettamente al prodotto e non si sposti o cada durante il processo di stampaggio a iniezione. Il posizionamento e il fissaggio delle etichette devono essere progettati per essere stabili e affidabili, senza interferire con il processo di stampaggio a iniezione.

Selezione del materiale: gli stampi per l'etichettatura in-mold devono utilizzare materiali con elevata durezza e resistenza all'usura per resistere alle alte pressioni e alle alte temperature durante il processo di stampaggio a iniezione. Allo stesso tempo, è necessario considerare anche la conduttività termica del materiale per garantire un rapido raffreddamento dello stampo e migliorare l'efficienza produttiva.

Requisiti di precisione di lavorazione: gli stampi per etichettatura in-mold richiedono elevati requisiti di precisione di lavorazione, in particolare per quanto riguarda la precisione dei fori di posizionamento e di fissaggio dell'etichetta, che devono garantire il corretto posizionamento e fissaggio dell'etichetta durante il processo di stampaggio a iniezione. Allo stesso tempo, è necessario tenere in considerazione anche la precisione dimensionale e di adattamento dello stampo per garantire l'apertura e la chiusura dello stesso e il normale funzionamento del sistema di iniezione.

L'ottimizzazione del processo di stampaggio a iniezione comprende principalmente i seguenti aspetti:

Ottimizzazione dei parametri di stampaggio a iniezione: regolando la velocità di iniezione, la pressione di iniezione, il tempo di mantenimento e altri parametri della macchina per stampaggio a iniezione, è possibile ottenere il miglior effetto di stampaggio a iniezione. Soprattutto durante il processo di etichettatura nello stampo, la velocità e la pressione di iniezione devono essere controllate per evitare che l'etichetta si sposti o si stacchi.

Ottimizzazione del sistema di raffreddamento: Progettando un sistema di raffreddamento efficiente, è possibile accelerare la velocità di raffreddamento dello stampo e ridurre il ciclo di stampaggio a iniezione. In particolare, durante il processo di etichettatura in-mold, è necessario considerare il metodo di fissaggio dell'etichetta e la conduttività termica del materiale per garantire che l'etichetta possa essere fissata rapidamente sul prodotto senza causare stress termici o deformazioni.

Controllo della temperatura dello stampo: controllando la temperatura dello stampo, è possibile garantire che il materiale plastico mantenga un adeguato stato fuso durante il processo di stampaggio a iniezione e riempia completamente la cavità dello stampo. In particolare, durante il processo di etichettatura nello stampo, è necessario controllare l'uniformità della distribuzione della temperatura nello stampo per evitare stress termici e deformazioni.

Trattamento della superficie dello stampo: lucidatura, spruzzatura e altri trattamenti vengono eseguiti sulla superficie dello stampo per migliorare la finitura superficiale e la resistenza all'usura dello stampo e ridurre l'attrito e l'usura dei materiali plastici durante il processo di stampaggio a iniezione.

Grazie alle misure di ottimizzazione di cui sopra, è possibile migliorare la qualità di produzione e l'effetto di stampaggio a iniezione dello stampo per etichettatura in-mold, ridurre il tasso di difettosità e aumentare l'efficienza produttiva. Inviateci un messaggio (e-mail: info@ansixtech.com) in qualsiasi momento e il nostro team vi risponderà entro 12 ore.

CARATTERISTICHE

  • Descrizione dello stampo

    Materiali del prodotto:

    PP

    Materiale dello stampo:

    2344 S136 Cr12、Cr12MoV、Cr12Mo1V1

    Numero di cavità:

    1*4

    Metodo di alimentazione della colla:

    canale caldo

    Metodo di raffreddamento:

    Raffreddamento ad acqua

    Ciclo di stampaggio

    23,5 secondi


    processo di iniezionegsi
  • Etichettatura in stampo Stampo Lunch box Analisi del flusso dello stampo e progettazione dello stampo
    L'analisi del flusso dello stampo e la progettazione dello stampo per l'etichettatura nello stampo di contenitori per il pranzo e contenitori per il pranzo rappresentano uno dei passaggi chiave nella produzione di questi prodotti.
    Progettazione dello stampo per l'etichettatura in-mold:
    Gli stampi per etichettatura in-mold sono progettati per applicare etichette all'interno del prodotto durante il processo di stampaggio a iniezione di lunch box e contenitori per il pranzo. Durante la progettazione, è necessario considerare i seguenti fattori:
    Posizione e dimensione dell'etichetta: determinare la posizione e la dimensione dell'etichetta per garantire che aderisca completamente all'interno del prodotto.
    Metodo di fissaggio dell'etichetta: progettare un dispositivo di fissaggio adatto per garantire che l'etichetta non si sposti o cada durante il processo di stampaggio a iniezione.
    Progettazione della struttura dello stampo: progettare la struttura dello stampo in base alla forma e alle dimensioni del prodotto per garantire che l'etichetta possa essere incollata con precisione all'interno del prodotto.
    Analisi del flusso dello stampo:
    L'analisi del flusso nello stampo è una fase importante nel processo di progettazione dello stampo. Attraverso l'analisi del flusso nello stampo, è possibile simulare il flusso della plastica durante il processo di stampaggio a iniezione per ottimizzare la progettazione dello stampo ed evitare difetti come bolle, stampate incomplete e deformazioni. L'analisi del flusso nello stampo può essere eseguita utilizzando un software professionale. In base alla geometria dello stampo e ai parametri del processo di stampaggio a iniezione, viene simulato il flusso della plastica nello stampo e vengono forniti i relativi risultati e suggerimenti di analisi. Attraverso l'analisi del flusso nello stampo, è possibile ottimizzare la progettazione dello stampo per migliorare la qualità del prodotto e l'efficienza produttiva.
    Progettazione dello stampo:
    La progettazione dello stampo è una delle fasi chiave nella produzione di lunch box e contenitori. Durante il processo di progettazione, è necessario considerare i seguenti fattori:
    Design estetico: il design dei contenitori per il pranzo e dei lunch box deve essere conforme allo stile generale e ai requisiti estetici del prodotto. È necessario considerare fattori come la forma, le curve e i dettagli della custodia.
    Progettazione della struttura interna: la progettazione della struttura interna dei contenitori per il pranzo e delle lunch box deve tenere conto della funzione d'uso e dei requisiti di assemblaggio del prodotto per garantirne la stabilità e l'affidabilità.
    Selezione del materiale: scegliere materiali plastici adatti, come polipropilene (PP) o polistirene (PS), per soddisfare i requisiti di utilizzo del prodotto e il controllo dei costi.
    Processo di fabbricazione dello stampo: in base alle dimensioni e alla forma del prodotto, selezionare il processo di fabbricazione dello stampo più appropriato, ad esempio lavorazione CNC, elettroerosione e taglio a filo, ecc.
    In sintesi, l'analisi del flusso di stampo e la progettazione degli stampi per l'etichettatura in-mold di lunch box e lunch box rappresentano fasi chiave nella produzione di questi prodotti. Attraverso una progettazione e un'analisi del flusso di stampo accurate, è possibile produrre lunch box e lunch box dall'aspetto gradevole e di qualità affidabile. Allo stesso tempo, è necessario prestare attenzione alla selezione dei materiali, alla tecnologia di lavorazione e alla progettazione dell'etichettatura in-mold durante il processo di produzione dello stampo per garantirne la qualità e la durata.
  • Stampo a parete sottile per scatola da pranzo usa e getta per fast food, tazza da tè al latte, tazza da caffè usa e getta, tazza da tè 2u8k
  • Etichettatura nello stampo, stampo, scatola per il pranzo, processo di fabbricazione dello stampo e selezione del materiale del prodotto
    La produzione e la lavorazione di stampi per etichettatura in-mold per lunch box e contenitori per il pranzo presentano alcuni vantaggi e difficoltà.
    Vantaggi:
    Miglioramento dell'efficienza produttiva: gli stampi per etichettatura nello stampo possono realizzare l'etichettatura automatica durante il processo di stampaggio a iniezione, migliorare l'efficienza produttiva e ridurre i tempi di lavorazione manuale.
    Garantire un posizionamento preciso dell'etichettatura: grazie alla progettazione razionale dello stampo e dei dispositivi di fissaggio, è possibile garantire che l'etichetta venga incollata correttamente all'interno del prodotto durante il processo di stampaggio a iniezione, assicurando la coerenza e la precisione del posizionamento dell'etichettatura.
    Migliora la qualità dell'aspetto del prodotto: l'etichettatura nello stampo può migliorare l'aspetto del prodotto, impedire che le etichette cadano o si spostino e migliorare la qualità dell'aspetto del prodotto e l'immagine del marchio.
    Riduzione dei costi di produzione: gli stampi per etichettatura in-mold possono realizzare l'etichettatura automatica, ridurre le operazioni manuali, diminuire i costi di manodopera, migliorare l'efficienza produttiva, riducendo così i costi di produzione.
    Difficoltà:
    Progettazione di stampi complessi: la progettazione di stampi per l'etichettatura in-mold deve tenere conto di diversi fattori, come la posizione dell'etichetta, le attrezzature e i processi di stampaggio a iniezione. È più complessa della progettazione di stampi a iniezione tradizionali.
    Stabilità del fissaggio dell'etichetta: durante il processo di stampaggio a iniezione, è necessario garantire che l'etichetta possa essere fissata stabilmente all'interno del prodotto per evitare che cada o si sposti. Ciò impone determinati requisiti alla progettazione del dispositivo di fissaggio, alla produzione e alla lavorazione dello stampo.
    Controllo del processo di stampaggio a iniezione: il processo di stampaggio a iniezione dello stampo per etichettatura in-mold deve essere controllato con precisione per garantire la posizione di adesione e la qualità dell'etichetta, inoltre i parametri di stampaggio a iniezione devono essere ottimizzati e regolati.
    Per quanto riguarda i vantaggi della selezione del materiale di prodotto PP, si riflettono principalmente nei seguenti aspetti:
    Resistenza al calore: il PP ha una buona resistenza al calore e può sopportare l'uso in ambienti ad alta temperatura. È adatto per prodotti che richiedono resistenza alle alte temperature, come contenitori per il pranzo e contenitori per il pranzo.
    Resistenza chimica: il PP ha una buona resistenza chimica e alla corrosione, in particolare a sostanze come acidi e alcali. È adatto per l'uso in imballaggi alimentari e altri prodotti che devono entrare in contatto con sostanze chimiche.
    Leggero e molto resistente: il materiale PP ha una densità inferiore e una maggiore resistenza, il che consente di creare contenitori per il pranzo e prodotti per il pranzo leggeri ma resistenti e durevoli.
    Riciclabilità: il materiale PP ha una buona riciclabilità, soddisfa i requisiti di tutela ambientale e può ridurre l'impatto sull'ambiente.
    In sintesi, la produzione e la lavorazione di stampi per etichettatura in-mold per lunch box e lunch box presentano vantaggi e difficoltà. Grazie a una progettazione razionale degli stampi e a un processo produttivo razionale, è possibile ottenere un'etichettatura automatica e migliorare l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto. La scelta di materiali idonei, come il PP, può soddisfare i requisiti di utilizzo del prodotto e i requisiti di tutela ambientale.
  • Etichettatura in stampo Stampo Lunch box Produzione di massa e controllo qualità
    La produzione in serie di etichette in-mold per lunch box e contenitori per il pranzo coinvolge molti aspetti, quali efficienza produttiva, attrezzature di lavorazione, controllo dei costi e garanzia della qualità del processo.
    Efficienza produttiva:
    Per migliorare l'efficienza produttiva si possono adottare le seguenti misure:
    Linea di produzione automatizzata: introdurre linee di produzione e apparecchiature automatizzate per ottenere un funzionamento efficiente dei processi di etichettatura e produzione automatizzati.
    Produzione parallela: la produzione parallela viene adottata per eseguire più processi contemporaneamente, allo scopo di abbreviare il ciclo produttivo.
    Ottimizzazione dei parametri di processo: Migliora l'efficienza e la qualità della produzione ottimizzando i parametri del processo di stampaggio a iniezione, come velocità di iniezione, controllo della temperatura, ecc.
    Attrezzature per utensili:
    Una configurazione razionale delle attrezzature di lavorazione può migliorare l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto, riducendo la dipendenza dalle operazioni manuali. L'impiego di attrezzature di lavorazione può svolgere le seguenti funzioni:
    Carico e scarico automatici: il carico e lo scarico automatici vengono realizzati tramite dispositivi automatizzati, riducendo i tempi di intervento manuale.
    Posizionamento e serraggio automatici: il posizionamento e il serraggio automatici dei prodotti vengono ottenuti tramite dispositivi automatizzati, migliorando l'efficienza della produzione e la coerenza del prodotto.
    Rilevamento ed eliminazione automatici: il rilevamento e l'eliminazione automatici dei prodotti vengono realizzati tramite dispositivi automatizzati per migliorare la qualità del prodotto e l'efficienza produttiva.
    Controllo dei costi:
    Nel processo di produzione di massa, il controllo dei costi è necessario per ridurre i costi di produzione. Le misure comuni di controllo dei costi includono:
    Controllo dei costi delle materie prime: selezionare i fornitori di materie prime appropriati, condurre la negoziazione e l'ottimizzazione dei costi e ridurre i costi delle materie prime.
    Controllo dei costi di manodopera: ottimizza il processo di produzione, migliora l'efficienza produttiva e riduci i tempi di lavorazione manuale e i costi di manodopera.
    Controllo dei costi delle attrezzature: selezionare con ragionevolezza i fornitori delle attrezzature, controllare i costi di approvvigionamento e manutenzione delle attrezzature e ridurre i costi delle attrezzature.
    Garanzia di qualità del processo:
    Durante la produzione in serie, è necessario garantire la qualità del processo per garantire la coerenza e la stabilità del prodotto. Le misure comuni di garanzia della qualità includono:
    Piano di controllo qualità: sviluppare un piano di controllo qualità per chiarire i requisiti di qualità e i metodi di controllo per ciascun collegamento.
    Ispezione e collaudo: eseguire ispezioni e collaudi del prodotto, come ad esempio controlli dell'aspetto, misurazioni dimensionali, test funzionali, ecc., per garantire che il prodotto soddisfi i requisiti.
    Monitoraggio del processo: monitorare il processo di produzione, ad esempio tramite il controllo della temperatura, della pressione di iniezione, ecc., per garantire la coerenza e la stabilità del prodotto.
    La produzione in serie di lunch box e di etichettatura in-mold coinvolge molti aspetti, come l'efficienza produttiva, le attrezzature di lavorazione, il controllo dei costi e la garanzia della qualità del processo. Attraverso misure e una gestione ragionevoli, è possibile migliorare l'efficienza produttiva, ridurre i costi e garantire la qualità e la stabilità del prodotto.